Benvenuti nell'Associazione Lutva

15 anni di impegno per la promozione di una cultura di giustizia, solidarietà e pace fra i popoli

Eventi in Programma

COSA FACCIAMO

Lutva è un’associazione di volontariato. Nasce nel 2009 ma tutti i suoi fondatori vengono da una precedente esperienza comune, infatti negli anni ’90 (sino al 2004) hanno fatto parte, all’interno del progetto delle ACLI “Un Sorriso per la Bosnia”, di un comitato di gemellaggio con il campo profughi di Ilirska Bistrica (Slovenia) in cui trovarono rifugio centinaia di bosniaci, in fuga da una delle terribili guerre che portarono alla dissoluzione della ex Jugoslavia.

L'associazione Lutva ha principalmente due ambiti d'azione: uno più legato al territorio con proposte culturali e di sensibilizzazione per la cittadinanza (incontri letterari, film, spettacoli di teatro civile, conferenze, campagne); l'altro più educativo ovvero l’ambito dei progetti rivolti agli Istituti Superiori: “POPOLI, INCONTRI, IDENTITA’ - Bosnia: tra passato e futuro - Un viaggio al di là del mare” e “Rotta Balcanica: dove finisce l’Europa”.

I temi che abbiamo a cuore e che vogliamo promuovere con le nostre iniziative sono l’educazione alla cittadinanza globale, il rispetto dei Diritti Umani, la Pace, la convivenza, la Cooperazione Internazionale, l'educazione interculturale, il volontariato e tanto altro.

Per fare questo, l'Associazione Lutva dal 2009 si impegna a far conoscere la realtà della Ex-Jugoslavia e, in particolare della Bosnia Erzegovina, perché specchio di un’Europa alle prese con la convivenza tra culture diverse e con la difesa dei diritti fondamentali di ognuna di esse.

I nostri obiettivi sono:

  • Promuovere il rispetto e la dignità di ogni popolo e di ogni persona;
  • Stimolare una riflessione generale sulla ricchezza che può portare la convivenza tra persone appartenenti a culture diverse;
  • Collaborare in rete con le altre associazioni e realtà locali (Laboratorio di Cittadinanza) e nazionali (Rivolti ai Balcani) per realizzare una Comunità più solidale e che preservi una cultura di Pace, Giustizia e dei Diritti Umani.

Questo sito, oltre a rappresentare l’Associazione Lutva, nasce come “spazio aperto”: altre associazioni, istituzioni, insegnanti, studenti che hanno partecipato o parteciperanno ai nostri incontri e ai nostri progetti e tutti coloro che vorranno condividere in rete iniziative, eventi, foto, pensieri...saranno i benvenuti.

Oltre 1500 studenti degli Istituti Superiori già coinvolti nel progetto..

Otre 350 volontari / membri già iscritti all'associazione

Oltre 20 Istituti Superiori già coinvolti nel progetto..

Bosnia-Erzegovina

Bosnia-Erzegovina, preziosa tessera del grande mosaico d’Europa! Un viaggio attraverso una terra carica di Storia, impreziosita da genti di fedi religiose diverse e da culture e tradizioni che s’incontrano, si combinano e talvolta si scontrano. Un’occasione unica per ammirare questo Paese con i colori della primavera che illuminano fiumi e boschi ed avvolgono abitazioni e campagne, croci e mezzelune

Testimonianze degli Studenti

I racconti dei ragazzi dopo ogni Viaggio e esperienza

Albachiara Rossetti IV

Scuola Bramante Genga & Pesaro 2023

Il nostro viaggio in Bosnia, tra cimiteri e cani randagi che giocano. A settembre, dopo il rientro a scuola,..: continua a leggere

Lucrezia Michelotti

Liceo Andrea Maffei & Riva del Garda 2017

Una Corriera Scassata Color Socialismo Storia di un Viaggio in Bosnia Erzegovina. continua a leggere

Martina Giangolini

Scuola Bramante Genga & Pesaro 2019

Empatia. Questa è la parola che ho scelto quando mi sono presentata ai miei compagni di viaggio e all’associazione Lutva che non conoscevo.... continua a leggere

Il Nostro Direttivo

i membri del Direttivo

Maria Civita Di Russo

Presidente dell'associazione

Sergio Franceschetti

Tesoriere

Kevin Otenga

Progettazione Web e Content manager

Claudia Moschini

Consiglio direttivo

Anita Redzepi

Consiglio direttivo

Elisa Mara Gentiletti

Consiglio direttivo

Andrea Petrolati

Consiglio direttivo

Francesco Mortellaro

Consiglio direttivo

Gil ultimi Eventi